CASTELLAMMARE DI STABIA. “Il progetto Gps, (Grande Progetto Sarno) è stato riapprovato dall’Europa nella sua nuova versione che conserva una parte del vecchio progetto, rendendo vana la valutazione di impatto ambientale» E quanto fa sapere Virginia La Mura, senatrice del Movimento 5 stelle, che aggiunge: «come anche tutto l’iter di approvazione dell’intero progetto, dopo che la Regione Campania lo ha ripresentato, aggiungendo altre opere che imporranno il ricalcolo del bilancio idraulico e la conseguente messa in discussione dell’intera opera che diventa ancora più aggressiva per il nostro territorio. Lo dicono i numeri: si è passati da 217 milioni di euro del primo progetto a 400 milioni di euro della nuova versione». «In pratica - aggiunge La Mura - un aumento del cento per cento di interventi che implica una nuova procedura. Dobbiamo occuparci di disinquinare e contemporaneamente sederci ad un tavolo con i cittadini e le istituzioni per decidere il miglior progetto possibile per il fiume Sarno strategico anche per il progetto di sviluppo della Buffer zone».
Attenzione!
Il tuo Browser utilizza una estensione per il blocco della pubblicità. Disabilita il blocco per proseguire! Grazie