Ingredienti
farina di castagne 250 gr
latte 200 gr
farina bianca 170 gr
zucchero semolato 150 gr
uvetta secca 100 gr
lievito di birra 20 gr
2 uova -
zucchero a velo -
olio d'oliva -
sale -
Preparazione
Per la ricetta delle castagnole, in una ciotolina stemperate il lievito e un pizzichino di sale con g 100 di latte tiepido. In un’altra ciotola mescolate la farina bianca con quella di castagne, poi aggiungetevi il lievito preparato, lo zucchero e le uova, leggermente battute. Impastate il composto, usando un cucchiaio di legno, quindi unitevi il latte rimasto, anch’esso intiepidito e amalgamate il tutto.
Incorporate infine l’uvetta, non ammollata, poi coprite la ciotola con un telo pulitissimo e ponetela in un luogo tiepido per fare riposare l’impasto per circa un’ora. Trascorso questo tempo, fate riscaldare abbondante olio nel recipiente per i fritti. Prendete l’impasto a piccole cucchiaiate e fatele cadere nell’olio ben caldo. Si rapprenderanno formando le castagnole che toglierete, con il mestolo forato, 4-5′ dopo che saranno salite in superficie e saranno diventate di un bel colore castano scuro.
Passatele quindi a sgocciolare su un doppio foglio di carta da cucina, poi disponetele in un piatto da portata adeguato. Servite le castagnole calde, cosparse di zucchero a velo.